Il mondo della musica ha subito cambiamenti a dir poco inimmaginabili. Un tempo tutto questo era un mercato sano e che funzionava bene. Ora invece bisogna constatare che lo stesso settore ha attraversato un processo che lo ha reso saturo. Le conseguenze hanno portato il settore della musica ad assumere una natura dai connotati molto discutibili, come in primis il rinunciare a una porzione significante della propria natura (da parte degli artisti) per meglio sposarsi con i canoni di mercato. Cerchiamo di capire meglio il fenomeno analizzando le parti più importanti di tale fenomeno.
politico
Molti hanno la convinzione che un apparato legislativo che conta ben 945 parlamentari sia sinonimo di grande eterogeneità delle idee (dopotutto ogni parlamentare dovrebbe portare una boccata d’aria fresca composta dal portfolio delle competenze che si porta dietro); ciononostante dobbiamo constatare che le cose non sono così semplici.
Non è un segreto che i politici ricorrano all’aiuto degli esperti in comunicazione. Eppure va riscontrato che in un batter d’occhio ha preso piede una pratica molto discutibile nel fare propaganda elettorale e informazione.